SPORT PROFESSIONALS
sono professionisti dello sport:
- team sportivi,
- allenatori,
- personal trainers,
- gestori di palestre,
- atleti
- altri facenti parte del mondo dello sport
Attività richieste dalla mansione:
Adeguandosi a quanto espresso nel giuramento di Ippocrate gli Sport Professionals si impegnano, agendo in scienza e coscienza, senza cedere a interessi di parte e nel solo interesse della salute dell’atleta, ad utilizzare le conoscenze comprovate e quelle in loro possesso, di concerto con lo staff scientifico Akosol, per applicare i protocolli già approvati e sperimentare nuovi metodi di aiuto ed allenamento utilizzando anche i dispositivi e le metodologie aziendali e rendendo la comunità terapeutica e sportiva edotta delle proprie esperienze.
Obiettivi da raggiungere:
- dare massima diffusione e credibilità alla tecnologia Akosol mediante l’applicazione pratica e l’ottenimento dei risultati previsti.
- creare una case list popolandola di dati ottenuti in modo certo ed incontrovertibile.
- suggerire la realizzazione di nuovi dispositivi
- proporre miglioramenti a quanto già esistente
Caratteristiche dei candidati ideali:
- età: non rilevante
- titolo di studio: adeguato alla professione
- precedenti esperienze: 3 anni in analoga posizione
Competenze richieste:
Area umanistica: non necessarie
Area economica: non necessarie
Area linguistica: non necessarie ma utili se presenti
Area scientifica: relative alla professione
Informatica: Office od equivalente, posta elettronica, skype e webconference
Percorso di studi: adeguato alla professione
Capacità intellettive: analisi, sintesi, assoluta onestà ed attenzione all’atleta
Capacità realizzative: applicazione, decisione, iniziativa, organizzazione
Capacità relazionali: comunicazione, collaborazione, resilienza e flessibilità
Tipologia di contratto:
- Collaborazione
- Collaborazione a progetto
- Incarico di ricerca
Benefit:
- esclusività di zona
- formazione continua scientifica, metodologica e comunicativa
- profilazione nel sito aziendale
- possibilità di far parte del comitato sportivo
- possibilità di far parte del corpo dei relatori
- eventuali altri in dipendenza del profilo professionale
Questa proposta rispetta il Codice delle pari opportunità così come previsto dai D.Lgs 9 luglio 2003, n. 215 e n. 216 e 30 maggio 2005 n. 145 ed eventuali altri non nominati, è rivolta a candidati ambosessi come da D.Lgs 198/2006 e tutela la privacy come da D.Lgs 196/2003.
sono professionisti dello sport:
- team sportivi,
- allenatori,
- personal trainers,
- gestori di palestre,
- atleti
- altri facenti parte del mondo dello sport
Attività richieste dalla mansione:
Adeguandosi a quanto espresso nel giuramento di Ippocrate gli Sport Professionals si impegnano, agendo in scienza e coscienza, senza cedere a interessi di parte e nel solo interesse della salute dell’atleta, ad utilizzare le conoscenze comprovate e quelle in loro possesso, di concerto con lo staff scientifico Akosol, per applicare i protocolli già approvati e sperimentare nuovi metodi di aiuto ed allenamento utilizzando anche i dispositivi e le metodologie aziendali e rendendo la comunità terapeutica e sportiva edotta delle proprie esperienze.
Obiettivi da raggiungere:
- dare massima diffusione e credibilità alla tecnologia Akosol mediante l’applicazione pratica e l’ottenimento dei risultati previsti.
- creare una case list popolandola di dati ottenuti in modo certo ed incontrovertibile.
- suggerire la realizzazione di nuovi dispositivi
- proporre miglioramenti a quanto già esistente
Caratteristiche dei candidati ideali:
- età: non rilevante
- titolo di studio: adeguato alla professione
- precedenti esperienze: 3 anni in analoga posizione
Competenze richieste:
Area umanistica: non necessarie
Area economica: non necessarie
Area linguistica: non necessarie ma utili se presenti
Area scientifica: relative alla professione
Informatica: Office od equivalente, posta elettronica, skype e webconference
Percorso di studi: adeguato alla professione
Capacità intellettive: analisi, sintesi, assoluta onestà ed attenzione all’atleta
Capacità realizzative: applicazione, decisione, iniziativa, organizzazione
Capacità relazionali: comunicazione, collaborazione, resilienza e flessibilità
Tipologia di contratto:
- Collaborazione
- Collaborazione a progetto
- Incarico di ricerca
Benefit:
- esclusività di zona
- formazione continua scientifica, metodologica e comunicativa
- profilazione nel sito aziendale
- possibilità di far parte del comitato sportivo
- possibilità di far parte del corpo dei relatori
- eventuali altri in dipendenza del profilo professionale
Questa proposta rispetta il Codice delle pari opportunità così come previsto dai D.Lgs 9 luglio 2003, n. 215 e n. 216 e 30 maggio 2005 n. 145 ed eventuali altri non nominati, è rivolta a candidati ambosessi come da D.Lgs 198/2006 e tutela la privacy come da D.Lgs 196/2003.
inviare il proprio C.V. a cv@akosol.it, oppure segnalare la propria candidatura cliccando qui o telefonando al +39 393.933.99.53 o +39 346.502.99.21