Akosol
  • Home
  • Chi siamo
    • Il PTA
    • L'energia Bioinfrarossa
    • Il "raggio della vita"
    • I benefici biologici
  • Cosa facciamo
    • prodotti tessili >
      • magliette
      • calze
      • pantaloncini
      • leggings
    • dispositivi ortopedici >
      • bende
      • body
      • cavigliere
      • ginocchiere
      • gomitiere
      • guanti
      • polsiere
    • sistemi da riposo >
      • coperte
      • cuscini correttori cervicali
      • piattaforme per il sonno >
        • Akosol copricuscino
        • Akosol coprimaterasso
        • Akosol basic
        • Akosol Interactive
        • Akosol Materassino sottile Rilassante
        • Akosol Materassino sottile Thai
        • Akosol Materasso sottile Double-Face
        • Akosol Fodera per materasso
    • prodotti per il mantenimento quotidiano >
      • crema Akosol Hot Cold
      • crema Akosol Gel riduttore/anticellulite
      • sticks
      • Fibra
      • correttori plantari da micromassaggio
    • apparecchiature >
      • ionizzatore d'acqua >
        • Cosa fa l'acqua alcalina ionizzata nel nostro corpo?
        • Acqua alcalina ionizzata: studi scientifici
        • Acqua acida ionizzata: studi scientifici
        • Come usare l'acqua ionizzata
      • ionizzatore d'acqua - filtri
      • capsule >
        • capsula orizzontale
        • capsula verticale
      • postural relax training Akosol
    • prodotti per il mondo dello sport >
      • danza
    • prodotti per il mondo animale >
      • cavalli
  • Lavora con noi
    • Health Professionals
    • Sport Professionals
    • Wholesalers
    • Retailers
    • Salesmen
    • Area Managers
    • Water Specialists
    • Electrical Experts
    • Recruiters
    • Promoters
    • Testimonials
    • Coaches
    • Web Managers
    • Bloggers
    • Public Relation Managers
  • Contatti
  • Akosol Blog
  • Negozio

Dell'acqua

9/5/2019

Commenti

 
Foto
L'acqua sostiene tutte le forme di vita, inclusa la vita umana. I cinesi, per scrivere la parola " mare", usano un ideogramma che consiste di tre parti: acqua, uomo e madre. In altre parole, per loro il mare è la madre dell'umanità.

Nonostante che l'acqua sia ovunque intorno a noi, è una delle sostanze più misteriose di questo pianeta; gli scienziati continuano scoprire dei fatti straordinari che riguardano l'acqua.
 
Per esempio, molte sostanze sono più leggere nel loro stato gassoso, più pesanti allo stato liquido ed assolutamente più pesanti nella forma solida. Per contro, l'acqua è più leggera nella sua forma solida che in quella liquida, e questa è la ragione per la quale il ghiaccio galleggia nell'acqua. È interessante notare che se l'acqua non avesse questa misteriosa proprietà, laghi e fiumi congelerebbero dal fondo verso la superficie durante i freddi inverni glaciali, uccidendo tutti gli esseri viventi al loro interno. Questo ci permette di apprezzare l'attenzione del Creatore nel preservare la vita, poiché l'acqua non solo ci sostiene ma si preoccupa anche di proteggerci.
 
Più del 70% del nostro peso corporeo è acqua; ciò significa che una persona, che mediamente pesa 70 kg., contiene quasi 50 litri d'acqua. È molto importante avere la giusta comprensione di cosa sia l'acqua e quindi bere il giusto quantitativo di acqua del tipo adeguato.

L'acqua è un potente solvente che trasporta molti ingredienti invisibili: minerali, ossigeno, nutrienti, prodotti di scarto, contaminanti, ecc. L'acqua di mare è salata poiché, nel corso di milioni di anni, ha disciolto minerali e sali dalle montagne trasportandoli giù fino agli oceani. Dentro al corpo umano il sangue (che al 90% è acqua) circola ovunque nel corpo, distribuendo nutrienti ed ossigeno e raccogliendo rifiuti biologici ed anidride carbonica, che poi trasporta fino agli organi emuntori. Se l'acqua non fosse un potente solvente non potrebbe realizzare tali funzioni.
 
La molecola d'acqua è H2O, ovvero due atomi di idrogeno ed uno di ossigeno legati insieme. La forma della molecola d'acqua ricorda molto la faccia di Topolino; la testa è l'ossigeno e le orecchie l'idrogeno. Poiché l'ossigeno è elettricamente negativo mentre l'idrogeno è positivo la molecola d'acqua è elettricamente polarizzata, e per tale ragione.non può esistere una molecola d'acqua indipendente, essa deve necessariamente combinarsi con altre molecole d'acqua per formare una struttura a 5 o 6 facce chiamata "cluster acqueo". A basse temperature tali strutture sono normalmente esagonali, ed è questa la ragione per la quale i fiocchi di neve hanno tale forma.
 
In acqua distillata ed a temperatura ambiente una molecola d'acqua ogni 10 milioni è ionizzata, ed in tale condizione è suddivisa in ioni idrogeno H+ e ioni idrossido OH-. L'acqua è "neutra" quando in essa il numero di ioni idrogeno è uguale al numero di ioni idrossido. Tale numero è 10-7 volte l'intero numero delle molecole d'acqua contenute al suo interno (chiamiamo tale numero N) e definiamo tale condizione dicendo che in tal caso l'acqua ha un pH 7.
 
L'acqua acida ha più ioni idrogeno che ioni idrossido. Per esempio, il numero di ioni idrogeno di un'acqua avente pH 4 è 10-4 volte N, e quello degli ioni idrossido è 10-10 volte N. La legge della natura dice che gli esponenti devono sommare a 14 (4+10). Il numero di ioni idrogeno in un'acqua alcalina avente pH 9 è 10-9  volte N, mentre quello degli ioni idrossido è 10-5 volte N. È interessante notare che 10-5 è 10.000 volte più grande di 10-9, e comunque anche in questo caso 5+9 fa 14. Poiché gli esponenti debbono sommare a 14, il pH 7 è considerato neutro. Dato che il valore del pOH è 14 meno il valore del pH, tale valore non viene misurato o menzionato, poiché è noto nel momento in cui si conosce il valore del pH, e questa è la ragione per la quale esistono i pHmetri ma non i pOHmetri.
 
Poiché l'acqua alcalina ha un maggior numero di molecole OH- che H+, c'è un maggior quantitativo di atomi di ossigeno nell'acqua alcalina che nell'acqua neutra, e questa è la ragione per la quale l'acqua alcalina viene talvolta definita acqua di ossigeno. Di contro l'acqua acida è un'acqua povera di ossigeno. È interessante notare, anche se matematicamente banale, che vi sono approssimativamente 1025 molecole di H2O in un bicchiere contenente circa 300 cc. di acqua. Se quell'acqua ha un pH 10 conterrà circa 1021 ioni idrossido OH- e 1015 ioni idrogeno H+. Il numero degli ioni idrogeno è un milionesimo di quello degli ioni idrossido, il che è trascurabile. È tale rilevante ammontare di ioni idrossido che neutralizza gli ioni idrogeno acidi nel nostro organismo, al fine di ridurre l'accumulo di rifiuti acidi nel nostro corpo permettendoci di rallentare il processo di invecchiamento.

L'acqua è ciò che di più strano v'è nell'Universo: da quando mi occupo di ricerca scientifica ho trovato più di 60 anomalie fisiche che questo straordinario elemento dimostra di possedere:
 
Le anomalie dell'acqua

Anomalie di fase
L'acqua ha un punto di fusione stranamente alto.
L'acqua ha un punto di bollitura stranamente alto.
L'acqua "solida" si presenta in una varietà di cristalli stabili e metastabili e di strutture amorfe molto più vasta di qualunque altro elemento.
La conduttività termica del ghiaccio si riduce all'aumentare della pressione.
La struttura dell'acqua "liquida" cambia a pressioni elevate.
L'acqua "super-raffreddata" presenta due fasi ed un secondo punto critico a circa -91°C.
L'acqua "liquida" si "super-raffredda" facilmente ma solidifica con difficoltà.
L'acqua "liquida" esiste anche a temperature estremamente basse e ghiaccia riscaldandola.
L'acqua "liquida" può essere facilmente "super-riscaldata".
L'acqua calda ghiaccia più velocemente dell'acqua fredda (effetto Mpemba). 
L'acqua calda vibra più a lungo dell'acqua fredda.

Anomalie di densità
La densità del ghiaccio aumenta con il calore (fino ai 70K)
L'acqua si restringe fondendosi.
La pressione riduce il punto di fusione del ghiaccio.
L'acqua "liquida" ha una densità elevata che aumenta con il calore (fino a 3.984°C.)
La superficie dell'acqua è più densa dell'interno.
La pressione riduce la temperatura alla quale l'acqua raggiunge la massima densità.
C'è un limite minimo alla densità dell'acqua superfredda (fino a -48°C.)
L'acqua ha un basso coefficiente di espansione termica.
L'espansione termica dell'acqua si riduce incrementando (ovvero assumendo valori negativi) a basse temperature.
L'espansione termica dell'acqua aumenta all'aumentare della pressione.
Nell'acqua il numero delle molecole limitrofe aumenta durante il processo di fusione. Per meglio comprendere, ogni molecola d'acqua in ghiaccio esagonale dispone di 4 molecole limitrofe. Durante il processo di fusione il collassamento parziale dei legami idrogeno permette ad altre molecole non legate di avvicinarsi aumentando di fatto tale numero. Tutti gli altri elementi nella medesima condizione fanno l'esatto contrario.
Nell'acqua il numero delle molecole limitrofe aumenta all'aumentare della temperatura.
L'acqua presenta una capacità di compressione stranamente bassa.
La sua comprimibilità scende all'aumentare della temperature (fino a 46.5°C.)
L'acqua presenta un massimo nel rapporto comprimibilità-temperatura.
Nell'acqua la velocità del suono aumenta con l'aumentare della temperatura (fino a 74°C.)
In acqua la velocità del suono presenta comunque un limite minimo (in aperto oceano lo si riscontra a circa 1.000 m. di profondità)
L'acqua presenta una seconda anomalia rispetto alla propagazione del suono, chiamata "suono veloce". In presenza di determinate alte frequenze l'acqua si comporta come un solido vetroso più che un elemento liquido ed il suono si propaga ad una velocità prossima al doppio del normale.
Il tempo di raggiungimento dell'equilibrio degli spins (NMR spin-lattice) è breve a basse temperature.
I valori di risonanza NMR aumentano raggiungendo il massimo in acqua "superfredda".
L'indice di rifrazione in acqua presenta il suo valore massimo appena sotto 0°C.
La variazione di volume dell'acqua nel passaggio da forma liquida a gassosa è enorme.

Anomalie materiali
Nessuna soluzione acquosa è "ideale", ovvero non influenzata dal soluto.
D2O e T2O differiscono significativamente da H2O nelle loro prorietà fisiche.
H2O e D2O in forma liquida differiscono significativamente nei loro comportamenti di fase.
L'energia cinetica degli atomi di idrogeno dell'acqua aumenta a basse temperature.
In acqua i soluti ne variano le proprietà quali densità e viscosità.
In acqua la solubilità dei gas non-polari decresce con il diminuire della temperatura fino al minimo, per poi ricominciare ad aumentare.
La costante dielettrica dell'acqua è alta.
La costante dielettrica dell'acqua presenta una temperatura massima.
In acqua la motilità dei protoni e degli ioni idrossido è anomalmente veloce in un campo elettrico. 
La conduttività elettrica dell'acqua raggiunge il massimo a circa 230°C.
In acqua le costanti di acidità degli acidi deboli si presentano a temperature minime.
In acqua la diffrazione dei raggi X presenta una struttura estremamente dettagliata.
In presenza di alta pressione le molecole d'acqua si allontanano le une dalle altre all'aumentare della stessa.

Anomalie termodinamiche
La capacità di fusione dell'acqua raggiunge il suo massimo alla temperatura di -17°C.
L'acqua liquida ha una capacità di riscaldamento specifica pari a più del doppio di quella del ghiaccio o del vapore.
La capacità di riscaldamento specifica dell'acqua è stranamente alta.
La capacità di riscaldamento specifica dell'acqua è minima a 36° C. 
La capacità di riscaldamento specifica dell'acqua è massima a -45° C.
L'acqua ha una elevata temperatura di vaporizzazione.
L'acqua ha una elevata temperatura di sublimazione.
L'acqua ha una elevata entropia di vaporizzazione.
La conduttività termica dell'acqua è alta e raggiunge il suo massimo a circa 130° C.

Anomalie fisiche
L'acqua ha una viscosità stranamente alta
La sua viscosità aumenta al decrescere della temperatura.
Ma si riduce con la pressione al di sotto dei 33°C.
La diffusione diminuisce al diminuire della temperatura, ma a basse temperature aumenta all'aumentare di densità e pressione.
La diffusività termica raggiunge il valore massimo ad una pressione di 0.8 GPa (Gigapascal = 8.000 bar = 7895 atm). L'acqua ha una tensione superficiale estremamente alta. 

E sono certo che altre aspettano di essere scoperte, così come sono certo che dopo aver letto questo articolo guarderete l'acqua con maggior rispetto, soprattutto considerando il fatto che siete fatti per la maggior parte di acqua.

​www.akosol.it
Akosol - research dpt. - Carlo Makhloufi Donelli
Commenti

    Akosol staff

    Chi è Akosol? Akosol, (Akos = rimedio + Sol = sole), è una impresa Italo-Spagnola dedita alla ricerca, produzione e distribuzione di oggetti, dispositivi e metodi che grazie al PTA possono aiutare il nostro organismo a mantenersi sano nel modo più semplice e naturale possibile, e senza modificarne la chimica.​

    Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

    AVVERTENZA
    Per gli articoli scritti o tradotti dagli amministratori di questo blog e pubblicati su qualsiasi altro sito web o pagina si deve includere la fonte dell'articolo e un link attivo al nostro sito. In caso contrario ciò si tradurrà in ISP e host web in corso di notifica in quanto questo può essere interpretato come furto e violazione del copyright.

    COPYRIGHT:

    Questo blog può essere oggetto della protezione accordata dalla Legge sul Diritto d'Autore (Legge 633/1941). Il copyright degli articoli appartiene ai rispettivi autori. 

    Questa opera è pubblicata sotto una LicenzaCreativeCommons. 

    DISCLAIMER: 
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. 

    Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).

    Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo con un email, e provvederemo prontamente o appena possibile o entro le 48 ore dalla pubblicazione alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.

    In caso di eventuali reclami su foto o articoli contattateci al seguente indirizzo @mail: info@akosol.it

    Il Sito contiene dei link di collegamento a siti di terzi. L’esistenza di detti link non implica che Akosol.it sponsorizzi o sia affiliato con i soggetti titolari di tali siti di collegamento.

    Le opinioni espresse in questo blog riflettono il punto di vista di autori individuali e non necessariamente corrispondono alle opinioni,e alla linea editoriale del sito. 

    Commenti degli utenti inappropriati, e ritenuti tali da Akosol, potranno essere cancellati a discrezione della redazione. 

    Akosol non si ritiene in alcun modo responsabile dei commenti agli articoli postati da parte dei suoi lettori.

    L'utente non è autorizzato a utilizzare il copyright o marchi di Akosol o simboli simili che possono essere oggetto di confusione da parte dei lettori, salvo dopo aver ottenuto il nostro consenso scritto.

    Il Sito può contenere dei link di collegamento a siti di terzi. L’esistenza di detti link non implica che Akosol sponsorizzi o sia affiliato con i soggetti titolari di tali siti di collegamento.

    Le opinioni espresse in questo blog riflettono il punto di vista di autori individuali e non necessariamente corrispondono alle opinioni,e alla linea editoriale del sito. 

    Commenti degli utenti inappropriati, e ritenuti tali da Akosol, potranno essere cancellati a discrezione della redazione. 


    Akosol non si ritiene in alcun modo responsabile dei commenti agli articoli postati da parte dei suoi lettori.

    L'utente non è autorizzato a utilizzare il copyright o marchi di Akosol o simboli simili che possono essere oggetto di confusione da parte dei lettori, salvo dopo aver ottenuto il nostro consenso scritto.

    Categorie

    Tutto
    Acqua
    Alimentazione
    Epigenetica
    Equilibrio Acido Basico
    Esercizio Fisico
    Fisica Quantistica
    Immortalità
    Infrarosso
    Lavoro
    Plastica
    Salute Pubblica

    Archivi

    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014

    Feed RSS


Foto
Akosol S.R.L.
Italia: Via Vittorio Emanuele II, 296 - 12042 Bra (CN)
Spagna: Avenida del Doctor Tourón 36/5c - 36600 Villagarcia de Arosa, Pontevedra
Codice fiscale: 03721560047    Partita IVA: 03721560047    R.E.A. CN - 312044 
Codice 62377RUR Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) 
tel. +39 010.8568592 - fax. +39 010.8563341 @mail: info@akosol.it

Messaggiaci su WhatsApp

I marchi, i segni distintivi, le immagini, i testi, la grafica e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito web sono di esclusiva proprietà di akosol s.r.l. - p.iva e c.f.  03721560047. 
Senza espressa autorizzazione è vietata ogni riproduzione, anche parziale, dei contenuti del sito www.akosol.it. Alle violazioni si applicheranno le sanzioni previste dalle leggi vigenti nei rispettivi paesi in materia di protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.